Andiamo ad analizzarli insieme!
Capelli biondi: con "biondo" si intende un colore tendente al giallo, tipico delle popolazioni nordiche.
Capelli neri: (o bruni) sono i capelli più diffusi al mondo, e possono racchiudersi in 2 filoni principali: la"mora" e la "nera" "o castano scuro).
Capelli castani: è un colore tipico delle popolazioni europee, è un colore che è racchiuso tra il Bruno e il Biondo.
Capelli rossi: è un colore legato ad un gene recessivo; questi capelli sono spesso associati ad una pelle bianca con presenza di efelidi.
Capelli bianchi: le cause principali possono essere genetiche, metaboliche, nutritive, psicologiche, oltre che dovuti all'invecchiamento, che può iniziare dai 30-40 anni.
Esistono vari tipi di tinture per cambiare il proprio colore dei capelli o per coprire i capelli bianchi, e possono essere tinture temporanee, permanenti e semi permanenti.
LE TINTURE
In passato le tinture venivano usate solo per esigenza, oggi invece rappresentano uno strumento ogni volta che si ha voglia di cambiare look o ravvivare il colore.
Quando decidete di voler cambiare, scurire o schiarire il colore per sceglierlo bisogna SEMPRE tener presente il pigmento contribuente che ognuno di noi ha nei capelli.
Infatti quando si tratta di tintura il discorso ci pare complicato e ci sorgono mille domande a cui non sappiamo dare risposta.
La prima è: come posso cambiare il mio colore senza correre rischi? Infatti quando si fa il fai da te spesso si incappa, per inesperienza o consigli superficiali, in errori grossolani.
Vi è mai capitato di voler cambiare da castana a bionda e diventare invece rossa? O voler coprire i capelli bianchi e ottenere al suo posto un colore verdastro o tendente al giallo? O magari volete ottenere un bel rosso fiammante e vi ritrovate con una chioma... da zucchero filato rosa!
Altre volte magari riusciamo anche a trovare la giusta gradazione, ma il risultato rimane opaco, spento e senza vita... ma perchèèèèè?
E perchè poi le punte rimangono sempre più scure rispetto al colore di base?
Infatti quando si tratta di tintura il discorso ci pare complicato e ci sorgono mille domande a cui non sappiamo dare risposta.
La prima è: come posso cambiare il mio colore senza correre rischi? Infatti quando si fa il fai da te spesso si incappa, per inesperienza o consigli superficiali, in errori grossolani.
Vi è mai capitato di voler cambiare da castana a bionda e diventare invece rossa? O voler coprire i capelli bianchi e ottenere al suo posto un colore verdastro o tendente al giallo? O magari volete ottenere un bel rosso fiammante e vi ritrovate con una chioma... da zucchero filato rosa!
Altre volte magari riusciamo anche a trovare la giusta gradazione, ma il risultato rimane opaco, spento e senza vita... ma perchèèèèè?
E perchè poi le punte rimangono sempre più scure rispetto al colore di base?